UN ATTORE RICONOSCIUTO NEL SETTORE
DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA
La Federazione Fourchette verte Svizzera è un'associazione ai sensi dell’articolo 60 e ss del CCS. Fondata nel 1999, oggi riunisce le sezioni cantonali Fourchette verte di 18 cantoni.
Fourchette verte Svizzera opera in conformità con le politiche e le strategie dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), dell'UFSP (Ufficio Federale della Sanità Pubblica) e dell'USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria). La Federazione si impegna a promuovere abitudini alimentari e stili di vita sani, contribuendo così alla prevenzione di alcune malattie (patologie cardiovascolari, vari tipi di cancro, malattie legate all'obesità, ecc.).
Obiettivi e missioni principali
- Sviluppare l'offerta di pasti equilibrati e sostenibili nei luoghi di ristorazione collettiva in collaborazione con le sezioni cantonali Fourchette verte e promuovere i marchi Fourchette verte e Fourchette verte - Ama terra;
- Coordinare e armonizzare le azioni delle diverse sezioni Fourchette verte al fine di garantire un'attuazione coerente dei marchi Fourchette verte e Fourchette verte – Ama terra;
- Fornire gli strumenti per migliorare le conoscenze e l'informazione delle strutture con il marchio, dei ristoratori, dei cuochi e dei consumatori in collaborazione con le sezioni Fourchette verte;
- Condurre azioni di sensibilizzazione a livello nazionale al fine di sostenere e valorizzare le iniziative delle sezioni Fourchette verte.
La Federazione
La Federazione è costituita da un'assemblea generale, un comitato, un ufficio di coordinamento a livello svizzero e sezioni cantonali Fourchette verte.
- Il comitato è l'organo strategico della Federazione. È composto da una presidente, tre rappresentanti delle sezioni cantonali Fourchette verte, tre rappresentanti dei dipartimenti cantonali competenti e un rappresentante del settore agricoltura/ambiente.
- L'ufficio di coordinamento rappresenta la direzione esecutiva operativa della Federazione. Ha sede a Losanna.
- Le sezioni Fourchette verte coordinano l'accompagnamento e la certificazione delle strutture a livello cantonale. Organizzano visite regolari e offrono corsi di formazione mirati.
Membri del comitato
| Nome, Cognome | Incarico | Ente |
|---|---|---|
| Susanne Schaffner | Presidente del comitato Consigliera di Stato (SO) |
Canton di Soletta |
| Stéphanie Mertenat Eicher | Rappresentante delle sezioni cantonali | Fondation O2 (JU) |
| Corina Schweighauser | Tresoriera Rappr. Dipartimenti della sanità dei cantoni |
Medizinische Dienste (BS) |
| Carolien Terink Hunziker | Rappresentante delle sezioni cantonali | Fourchette verte Vaud c/o Unisanté - Dpt Promotion de la santé et préventions |
| Manuela Meneghini | Rappr. Dipartimenti della sanità dei cantoni | Gesundheitsamt (SO) |
| Emilie Morard Gaspoz | Rappresentante delle sezioni cantonali | Promotion Santé Valais |
| Nina Baldinger | Rappr. Dipartimenti della sanità dei cantoni | Departement Gesundheit und Soziales (AG) |
| Daniel Seifert | Rappresentante settore agricoltura/ambiente |
Fondation Biovision |
Ufficio di coordinamento
| Nome, Cognome | Incarico | Contatto | Giorni di presenza |
|---|---|---|---|
| Elisa Domeniconi | Direzione | elisa.domeniconi@fourchetteverte.ch | ma, gio, ve |
| Susanne Morach | Coordinatrice della Svizzera tedesca | susanne.morach@fourchetteverte.ch | lu, gio |
| Isabelle Donia | Responsabile amministrazione, comunicazione & digitale | isabelle.donia@fourchetteverte.ch | lu, ma, gio |